«Oggi Lourdes è arrivata a contare un flusso di sei milioni di persone l’anno, fra semplici curiosi, turisti del sacro e cercatori di miracoli. Proprio il concetto di miracolo, che è spesso presente nell’intersezione fra dibattito scientifico, filosofico e teologico, ha subito per lungo tempo obiezioni e riflessioni. Nonostante il razionalismo occidentale preveda una netta separazione fra scienza e spiritualità, declassando a superstizione tutto ciò che non affonda le sue radici nella logica, i miracoli di guarigione rimangono un mistero avvincente.»
Acquasanta di Verdiana Benatti e Lucia Botti è un podcast in quattro puntate – pubblicato nella primavera del 2024 sul sito di Festivaletteratura e su tutte le principali piattaforme di podcast – che racconta le tappe di un viaggio dall'Italia a Lourdes, il cui santuario mariano, ai piedi dei Pirenei, dalla seconda metà dell’Ottocento a oggi è divenuto uno dei principali centri della cristianità in Europa, ospitando milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Sulle tracce di Mario Soldati e altri cronisti delle storie di Lourdes, a partire dalla raccolta di numerose testimonianze sul campo e seguendo il flusso di visitatori che nei decenni ha trasformato il paese in una poderosa struttura ricettiva, le due autrici si sono interrogate sul senso dell'esperienza di un viaggio personale in cui sacro e profano si intrecciano sino a confondersi, polarizzando gli immaginari generazionali intorno a un luogo intriso di fede e scetticismo.
_____________________________________________________________________
ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE: