Dialoghi a più voci in piazze e cortili, profezie sui nostri tempi incerti, itinerari alla scoperta della città e delle sue prospettive più sorprendenti, strade e slarghi trasformati per un giorno in spazi di azione e racconto di scrittori e poeti… A Festivaletteratura 2020 sono state tante le novità nel programma degli eventi “in presenza” e le formule di incontro sperimentate per la prima volta. Per iniziare il 2021 con una piccola sorpresa e con il dono che più ci incoraggia per il futuro – parole e idee da portare ogni anno a Mantova e da rivivere in ogni momento – abbiamo deciso di pubblicare con qualche settimana di anticipo rispetto a quanto annunciato a settembre gli audio di decine di incontri che hanno animato l’ultima edizione, rendendoli liberamente accessibili sul sito del nostro archivio e su Soundcloud .
Oltre ai contenuti creati appositamente nel 2020 per la radio e per il web – già fruibili in ogni momento sul nostro sito – e all’ Almanacco , il ventiquattresimo Festival è stato infatti teatro di r assegne inedite in spazi del centro storico come Piazza Santa Barbara ( profezie ) e nei quartieri di Cittadella, Lunetta, Te Brunetti, Valletta Paiolo, Valletta Valsecchi ( piazza balcone ); di visite della città e del suo circondario sotto la guida di scrittori, architetti, fotografi, avventurieri; di suggestivi itinerari all’insegna della poesia ( furgone poetico ); di incontri serali tra parole e immagini nella splendida cornice del cortile di Palazzo Te ( storie illustrate ); di percorsi bibliografici d’autore tra gli scaffali delle biblioteche mantovane ( collane ).
Agli audio di molti degli eventi inseriti in queste rassegne vanno naturalmente ad affiancarsi anche quelli degli Accenti che hanno avuto luogo sotto la tenda di Piazza Sordello e di altrettanti incontri tra autori e pubblico che dal 9 al 13 settembre scorsi si sono svolti in alcune delle sedi storiche del Festival quali Piazza Castello, il Cortile di Palazzo San Sebastiano e il Chiostro del Museo Diocesano, con protagonisti decine di ospiti nazionali e internazionali (da Milena Agus a Sandro Veronesi, da Suad Amiry a Yang Lian) e scrittori intervenuti a Mantova da remoto (David Grossman, Nino Haratischwili, Javier Cercas e altri ancora).
https://soundcloud.com/festivaletteratura/sets/festivaletteratura-2020
Come sempre, ricercare online gli audio degli eventi di Festivaletteratura che vi siete persi o che volete assolutamente rivivere è semplicissimo: