Gli incontri di presentazione di Festivaletteratura
Il calendario con gli appuntamenti organizzati da biblioteche, gruppi di lettura e librerie
Anche quest'anno, dopo la presentazione del programma della prossima edizione, bibliotecari e gruppi di lettura hanno messo a punto un ricchissimo calendario di incontri a ingresso libero sia presso le biblioteche della Rete Bibliotecaria Mantovana che in altre realtà vicine. A tutti i lettori e ai curiosi non resta che individuare il luogo più vicino o la data più agevole e partecipare, facendo anche tesoro dall'encomiabile lavoro che è confluito in una bibliografia minima del Festival 2024 a cura dei gruppi di lettura mantovani.
GLI APPUNTAMENTI
(calendario in aggiornamento)
23 luglio – Ore 21:00
GUIDIZZOLO- Torre civica
Incontro a cura del Gruppo di lettura BIBLIOCHIACCHERE, Biblioteca comunale “Arianna Fornari” di Guidizzolo
24 luglio – Ore 21:00
ASOLA- Biblioteca comunale “A. Torresano”
Incontro a cura del Gruppo di lettura METTI UNA SERA UN LIBRO…
24 luglio – Ore 21.00
MARMIROLO - Biblioteca di Marmirolo (Piazza Roma n. 6)
Viaggio in pacifica avanscoperta per esplorare gli appuntamenti dedicati al pubblico under 14 di Festivaletteratura 2024. L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatrici, educatori e a tutti gli adulti curiosi. A cura di Silvia Mengali, consulente al programma per la sezione bambini di Festivaletteratura
30 luglio - Ore 20.45
VERONA- Chiostro della Biblioteca civica
Incontro con Simonetta Bitasi, organizzato in collaborazione con il Circolo dei lettori di Verona. Evento realizzato nell’ambito del progetto Onda Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo.
Incontro a cura dei Gruppi di lettura LETTORI FRA LE RIGHE (Schivenoglia), VOLTAPAGINA (Villa Poma) e UN PO DI LETTURE (QUINGENTOLE)
31 luglio – Ore 21:00
CARPI-Biblioteca, Auditorium Loria
Incontro a cura Silvia Righi e Alice Torreggiani del gruppo di programma del Festival, dedicato ai libri, ai temi e agli autori del Festivaletteratura 2024. Evento realizzato nell’ambito del progetto Onda Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo.
01 agosto – Ore 21.00
SAN BENEDETTO PO- Biblioteca di San Benedetto Po “U. Bellintani”
Incontro a cura del Gruppo di lettura GLI SFOGLIALIBRI
02 agosto – Ore 21.00
MEDOLE- Biblioteca di Medole
Tra politica, storia, filosofia e ambiente. Un percorso all’interno degli incontri di saggistica a Festivaletteratura. A cura di Alessandro Della Casa e Ton Vilalta della redazione di Festivaletteratura.
07 agosto – Ore 18.30
GAZZUOLO- Biblioteca di Gazzuolo “Aldo Placchi”
Incontro a cura del Gruppo di lettura DOLCI LETTURE di Gazzuolo e Commessaggio con la partecipazione del gruppo di lettura LETTURE DA RE di Rivarolo del Re
08 agosto – Ore 21.00
SABBIONETA- Biblioteca di Sabbioneta “Enrico Agosta del Forte” (Palazzo Forti, Via Accademia 6)
Incontro a cura del Gruppo di lettura IL GIARDINO DEI LIBRI
19 agosto – Ore 21.00
CASTENEDOLO (BS)- Sala Civica dei Disciplini (Via Giacomo Matteoti 96)
Incontro a cura di Elsa Riccadonna, bibliotecaria e collaboratrice di Festivaletteratura
20 agosto – Ore 18:30
REVERE - Biblioteca Milena Negri
Una panoramica sulla narrativa internazionale e i progetti speciali di Festivaletteratura 2024. A cura di Salvatore Satta della redazione di Festivaletteratura
22 agosto – Ore 21.00
POZZOLO- Giardino della Biblioteca di Pozzolo (Via Roma 57/B)
Incontro a cura del Gruppo di lettura IL CIRCOLO DEI LETTORI di Marmirolo e LETTORI CERCASI di Pozzolo
22 agosto – Ore 20.00
CASATICO DI MARCARIA- Osteria Due Platani, Strada Redondesco 1
Incontro a cura dei seguenti Gruppi di lettura: Mariana Mantovana, LETTORI DI MARCA di Marcaria, APRILIBRO di San Martino dall’Argine, VIA COL LIBRO di Bozzolo, ACQUALIBRA di Acquanegra sul Chiese, PENNA E CALAMAIO di Mosio
23 agosto – Ore 21.00
SERMIDE- Biblioteca di Sermide “L’approdo” (Via Zambelli 7)
Incontro a cura del Gruppo di lettura
27 agosto – Ore 18.00
REGGIO EMILIA- Librerie.coop “All’Arco”
Incontro a cura di Carla Bernini e Benedetta Andrigo
27 agosto – Ore 18.00
CREMONA- Libreria Timpetill
Incontro a cura di Simonetta Bitasi e Silvia Mengali
28 agosto – Ore 18.00
MESTRE -Librerie.coopMestre
Incontro con Alessandro Della Casa e Alessandra Trevisan
29 agosto – Ore 18.00
BOLOGNA- Librerie.coopZanichelli
Incontro a cura di Carla Bernini e Salvatore Satta con Luca Pareschi
29 agosto – Ore 21.00
SUZZARA- Piazzalunga Suzzara (Viale Zonta n. 6/A)
Incontro a cura del Gruppo di lettura EFFETTO LIBRO
29 agosto – Ore 21.00
OSTIGLIA- Biblioteca di Ostiglia, Cortile Municipale
Incontro a cura del Gruppo di lettura
29 agosto – Ore 21.00
CASTEL GOFFREDO- Biblioteca comunale di Castel Goffredo (Piazza Castelvecchio)
Incontro a cura dei Gruppi di lettura Libròzio e Gulliver