Dopo la pubblicazione del programma scaricabile pochi giorni fa, la serata di giovedì 25 luglio darà il via alla distribuzione dell’agognato volume cartaceo – un vero e proprio libro tascabile di 240 pagine, con una copertina realizzata dall'illustratrice Giulia Pastorino – che raccoglie il programma con tutti gli appuntamenti dell’edizione, insieme a una serie di contributi d’autore scritti appositamente per il catalogo che aiutano a capire meglio alcune delle trame, dei rimandi e delle assonanze che attraversano Festivaletteratura 2024.
In questi testi il giornalista e corrispondente di guerra Lorenzo Tondo riflette sui dilemmi di chi scrive da zone di conflitto; la scrittrice Emanuela Anechoum scrive di padri e madri nella letteratura; la critica letteraria Giorgia Tolfo di corpi e scritture; il grande giornalista scientifico David Quammen della presenza umana nell’ecosistema terrestre e l'autrice, fotografa e regista Marilena Umuhoza Delli della necessità di portare il pensiero decoloniale anche a scuola.
Altri interventi permettono invece di approfondire formati ed esperienze che attraverseranno il Festival di settembre: Manuela Manera ("il mio Words match"), Eloisa Morra ("La critica non esiste"), il Collettivo LAN-DE-Sì ("Per le strade di Lunetta") e Christian Mascheroni ed Elsa Riccadonna ("Dietro le pagine del fuoco sacro").
A questo punto una domanda sorge spontanea: come procurarsi una copia del catalogo?
PER I SOCI FILOFESTIVAL
I soci Filofestival possono avere gratuitamente una copia del catalogo. Come ritirarla? Tutti i soci e socie che abitano nei comuni della Grande Mantova (Mantova, Porto Mantovano, San Giorgio Bigarello, Borgo Virgilio e Curtatone) potranno ritirare la propria copia durante la serata di presentazione, presso la Libreria.Coop Nautilus (Via Roma, 3, Mantova) nei normali orari di apertura, presso la sede di Filofestival in Via Baldassarre Castiglioni 4, dal lunedì al venerdì (9:30-12:30 e 14:30-18:00), oppure, nei giorni della manifestazione, presso la libreria del Festival in Piazza Sordello. A tutti gli altri soci e socie la copia verrà spedita direttamente a casa, purché tesserati entro il 31 luglio, in modo da garantire che i soci possano ricevere il catalogo in tempi utili. Chi si tessererà tra il 31 luglio e la data limite del 19 agosto, potrà ritirare di persona la propria copia presso i punti sopra indicati.
PER I NON SOCI FILOFESTIVAL
Per tutti gli altri il catalogo sarà in vendita al prezzo simbolico di 3 euro. Dal 25 luglio il catalogo sarà acquistabile sul sito www.librerie.coop e nelle librerie.Coop di Mantova, Bologna (Ambasciatori e Zanichelli), Mestre, Reggio Emilia (All'Arco) e Bussolengo, e presso la sede di Festivaletteratura negli orari indicati. Durante i giorni della manifestazione sarà in vendita a Mantova nella libreria del Festival in Piazza Sordello.