Dal 21 al 24 giugno 2023, Mantova ospiterà "Coesione è competizione", la XXI Edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola , realtà che dal 2005 si occupa di green economy, cultura e coesione sociale. Saranno quattro giornate di incontri, analisi, riflessioni e visioni dedicate alla sostenibilità, alla creatività, alla ricerca e all'innovazione, insieme ad amministratori, pensatori, imprenditori e giornalisti.
All'interno del programma ufficiale degli incontri ( consultabile qui ) Festivaletteratura sarà presente in due incontri: mercoledì 21 (9:30-13:00) al Teatro Bibiena Laura Baccaglioni , presidente dell'associazione Mantova Festival Internazionali, parteciperà al panel "Mantova e la sfida della transizione verde" , mentre giovedì 22 (ore 16:30) presso la Loggia del Grano di via Spagnoli Arianna Tonelli , responsabile sostenibilità di Festivaletteratura, interverrà nel panel "Cultura e sostenibilità" .
Inoltre presso la
Loggia del Grano
in via Spagnoli verrà allestito lo
Spazio Libri,
organizzato in collaborazione con
Festivaletteratura.
Questo spazio ospiterà, nelle sere del 22 e 23 giugno,
incontri e presentazioni
, nonché una piccola libreria con una
selezione di libri
– attinenti o affini ai temi del seminario – di alcuni degli autori e autrici che a settembre saranno a Festivaletteratura.