21 | 07 | 2025

La presentazione in piazza del Catalogo di Festivaletteratura 2025

Appuntamento lunedì 28 luglio alle ore 21:00 in Piazza Alberti, con un divertente confronto tra Auroro Borealo e i bibliotecari mantovani. Dal 23 luglio online il PDF scaricabile

L'attesa sta per finire: dopo mesi di preparativi e anticipazioni, l’agognato catalogo cartaceo di Festivaletteratura 2025 sta per fare la sua attesissima prima apparizione pubblica!

L'appuntamento è fissato per lunedì 28 luglio, alle ore 21:00, in Piazza Leon Battista Alberti: sarà l'occasione per sfogliare finalmente il libro tascabile di 208 pagine, con una copertina realizzata dell'artista e illustratrice Giulia Vetri, che contiene i dettagli di tutti gli appuntamenti in calendario dal 3 al 7 settembre e tutte le informazioni necessarie per navigare la ventinovesima edizione.

In aggiunta al programma dell'edizione 2025 – già scaricabile gratuitamente in formato PDF sul sito di Festivaletteratura–, il catalogo cartaceo è arricchito da un prezioso contributo inedito: un testo originale scritto dall'autrice palestinese Adania Shibli, voce di spicco della narrativa palestinese contemporanea – già finalista al National Book Award 2020 e all'International Booker Prize 2021 con il romanzo Un dettaglio minore (La nave di Teseo, 2021) – che a settembre sarà ospite al Festival.

La serata in piazza Alberti sarà animata da un divertente incontro che vedrà protagonisti il musicista, performer e collezionista di "libri brutti" Auroro Borealo e le bibliotecarie e i bibliotecari della Rete Bibliotecaria Mantovana. In un incontro condotto da Simonetta Bitasi e dai responsabili dell'archivio del Festival, saranno sottoposti all’autorevole giudizio dell’autore di Il libro brutto dei libri brutti (Blackie Edizioni, 2025) alcuni dei titoli più bizzarri tra quelli presenti nel catalogo delle biblioteche mantovane.

In caso di maltempo, la presentazione del catalogo cartaceo si terrà presso la Sala delle Capriate, sempre con ingresso da Piazza Leon Battista Alberti.

  • [Il musicista e performer Auroro Borealo durante il suo show a Festivaletteratura 2024]


In occasione dell’evento, a ingresso libero, verrà allestito un punto informativo a cura della Rete Bibliotecaria Mantovana, dove sarà possibile trovare, oltre a informazioni sulle biblioteche della provincia, anche le bibliografie del Festival curate dai gruppi di lettura e il calendario delle presentazioni di Festivaletteratura nelle biblioteche. Nel banchetto allestito dalla Libreria.Coop Nautilus sarà invece possibile acquistare una selezione dei libri degli ospiti della prossima edizione.

I soci Filofestival potranno ritirare gratuitamente la propria copia del catalogo cartaceo, mentre i non soci potranno acquistarne una copia al prezzo simbolico di 3 euro. Presso il banchetto dell'Associazione Filofestival sarà infine possibile rinnovare o sottoscrivere la propria tessera Filofestival prima della scadenza del 18 agosto, ultimo giorno utile per il tesseramento online.