04 | 09 | 2024

Leon Major

Costellazioni cercasi

Girotondo è uno spazio che ospita sei laboratori ideati da musei scientifici provenienti da tutta Italia: Musei Civici di Reggio Emilia, Galata Museo del Mare di Genova, Orto botanico di Firenze, Museo della Natura e dell'Uomo di Padova, Radici Piccolo Museo della Natura di Palermo e Città della Scienza di Napoli.

La domanda che gli ideatori si sono posti è stata: «L'arte e la scienza possono lavorare insieme?» ed è proprio quello che ha provato a fare Girotondo in questa edizione. I musei e i Ludosofici hanno collaborato per cercare di avere delle risposte e condividerle con i bambini e le bambine.

https://visitmnu.it/ii-museo-della-natura-e-delluomo-a-girotondo-del-festivaletteratura-di-mantova/

Quando si pensa al cielo notturno ci vengono in mente cose come: la luna, le stelle e le costellazioni e la prima sala è interamente dedicata proprio a quest'ultime. Nella prima postazione la Città della scienza di Napoli dedica la stanza alle costellazioni "esistenti" e a tutte quelle che possono ancora essere immaginate. L'entrata è coperta da una tenda, appena si entra si vede un'immagine di stelle proiettate sul pavimento. La prima parte del laboratorio consiste nel prendere un foglio trasparente con una costellazione stampata sopra e cercare la figura nell'immagine proiettata: un lavoro apparentemente difficile, ma con un buon occhio e concentrazione le immagini sono facilmente visibili. Dopo tre minuti l'immagine cambia automaticamente mostrando le linee che uniscono le stelle e così le costellazioni che conosciamo in maniera chiara ed inequivocabile. Ma chi ha inventato le costellazioni? Scienziati e saggi del passato hanno disegnato delle linee per rendere più chiaro il tutto; potete farlo anche voi? In conclusione a questa attività si prende un foglio di carta con disegnata la stessa immagine con cui si è lavorato e con una matita bianca si disegnano nuove costellazioni.

Le costellazioni sono solo immagini che la nostra mente si ostina a vedere anche nel vuoto, pensate se le linee che ci immaginiamo esistessero, il nostro modo di pensare sarebbe lo stesso oppure no?

Quando fantastichiamo sulle scene romantiche ci viene in mente un cielo stellato ma se ci fossero le costellazioni sarebbe uguale?


mer 04 16:00 > 20:00
Casa del Mantegna

GIROTONDO

Adulti e bambini   dai 4 ai 10 anni


gio 05 10:00 > 20:00
Casa del Mantegna

GIROTONDO

Adulti e bambini   dai 4 ai 10 anni


ven 06 10:00 > 20:00
Casa del Mantegna

GIROTONDO

Adulti e bambini   dai 4 ai 10 anni


sab 07 10:00 > 20:00
Casa del Mantegna

GIROTONDO

Adulti e bambini   dai 4 ai 10 anni


dom 08 10:00 > 18:00
Casa del Mantegna

GIROTONDO

Adulti e bambini   dai 4 ai 10 anni