Meglio di un romanzo , il progetto di valorizzazione di giovani talenti del giornalismo narrativo di Festivaletteratura, compie 10 anni! Per festeggiare il decennale, accanto ai tradizionali pitching in piazza e ad altri due incontri, abbiamo prodotto un podcast speciale .
Curato dal giornalista Christian Elia, coordinatore del progetto fin dalla prima edizione, insieme alla redazione di Radio Festivaletteratura, MDR10 - Niente di più letterario della realtà raccoglie in tre puntate le voci di molti dei vincitori e vincitrici di Meglio di un romanzo , i cui lavori abbiamo potuto leggere, vedere e ascoltare in questi anni: Ilaria Potenza, Alice Facchini, Daigoro Fonti, Melissa Magnani, Cecilia Fasciani, Giulia Oglialoro, Martina Ferlisi e Francesca Cicculli. Il podcast è disponibile anche su Spotify .
https://www.spreaker.com/show/mdr10
I festeggiamenti per i 10 anni di Meglio di un romanzo prevedono anche un ricco programma di incontr i . Si inizierà mercoledì 6 settembre con la presentazione di Il Grande Re , il reportage vincitore dell'edizione 2022, pubblicato a puntate negli scorsi mesi sul sito di Festivaletteratura e su QCode Magazine . L'autrice, Cecilia Fasciani, parlerà del suo lavoro con Marco Belpoliti e Christian Elia.
Come sempre, gli appuntamenti centrali di Meglio di un romanzo saranno le due pitching session in Piazza Leon Battista Alberti, in cui le autrici e gli autori dei progetti selezionati quest'anno discuteranno le idee guida dei propri lavori e le modalità in cui intendono svilupparli insieme a giornalisti e professionisti del settore. Gli appuntamenti, a ingresso libero, si svolgeranno venerdì 8 e sabato 9 settembre alle 10:00. Insieme al coordinatore Christian Elia interverranno i giudici Matteo Miavaldi e Antonio Talia ( puntata 1 ); Randa Ghazy e Roberto Festa ( puntata 2 ).
I festeggiamenti per il decennale del progett o si concluderanno domenica 10 settembre con un incontro che avrà come protagonisti i reporter Cynthia Rimsky e Witold Szabłowski , due autori di rilievo internazionale nell'ambito del giornalismo narrativo. Al termine dell'incontro verrà annunciato il lavoro selezionato in questa edizione 2023 per essere sviluppato a puntate sul sito del Festival e su Q Code Magazine tra il 2023 e il 2024.
IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI:
mercoledì 6 settembre
venerdì 8 settembre
sabato 9 settembre
domenica 10 settembre
Meglio di un romanzo è possibile anche grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo .