Quattro storie e un solo vincitore, in questo evento ormai abituale Lella Costa, Matteo Corradini, Pino Costalunga e Fiore Manni portano sulla tavola quattro storie famose e non. Inizia la sfida!
La sfida è divisa in tre round due semifinali e per ultima la finale. Ci saranno tre domande per ruond: Quale fiaba hai scelto e perché? Un personaggio che ti è piaciuto, che non sia il protagonista? Un aneddoto interessante su questa fiaba?
Inizia la prima semifinale, Lella Costa contro Matteo Corradini.
Parte Lella con Pinocchio di Carlo Collodi, un romanzo che ha ricevuto più adattamenti. Tutti conosciamo la versione semplice, quella della Disney ma in realtà c'è proprio un libro da 266 pagine che narra le vicende di un burattino che poi diventa un bambino in carne ed ossa.
La parola va a Matteo che ha buttato in tavola La bella addormentata nel bosco dei fratelli Grimm. Tutti lo conosciamo per il celebre film della Disney, ma in realtà la storia originale è molto diversa: la bella addormentata non si chiama Aurora e che il famoso bacio del principe in realtà non esiste. Inoltre, il principe era già sposato con un orchessa e la bella addormenta era solo un amante.
Dopo le documentazioni arriva l'ora di votare, tutti i presenti hanno ricevuto all'entrata una paletta da un lato verde e dall'altro rosso, il primo rappresenta "La bella addormentata nel bosco" e il secondo colore "Pinocchio". Si è votato: 54 per i verdi e 24 per i rossi.
Poi sono scesi in campo Pino Costalunga e Fiore Manni.
Fiore ha scelto una fiaba classica: Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm, una storia che pensandoci è un racconto po' horror non una storia con i bambini tutti allegri, una fiaba in cui i genitori vogliono i figli morti e dove una strega muore dentro un forno.
Poi Pino ha buttato sul tavolo la fiaba "Il paese dove non si muore mai" di Italo Calvino. Nella storia poco conosciuta un ragazzo saluta la propria famiglia per trovare un posto dove non si muore mai, lo trova e rimane cent'anni. Quando scegli di tornare nel suo paese, un vecchio lo avverte che se fosse sceso dal cavallo magico sarebbe morto. Al suo arrivo, nessuno si ricordava di lui o della sua famiglia, un signore gli chiese di aiutarlo, lui si fece impietosire e scese e poi morì.
Tutti votiamo e vince "Il paese dove non si muore mai".
Si va alla finale dove Pino Costalunga e Lella Costa si scontreranno aiutati da Fiore Manni e Matteo Corradini. Le palette si alzano, conteggi tutti silenzio danno i voti: vincono i verdi per Pinocchio! L'edizione del 2024 di Reading slam è stata vinta da Pinocchio.
Festivaletteratura ogni anno organizza un percorso di laboratori dedicato ai più piccoli: abbiamo inviato i nostri giovanissimi redattori per raccontarlo.