“No single organism can cycle its own waste” ( Lynn Margulis )
Il viaggio collettivo negli ecosistemi della carovana di Scienceground 1.6666… ci ha resi più consapevoli del significato di Antropocene : non c’è continente al mondo, catena alimentare, rete metabolica o processo geochimico in cui non si scorga un’interazione con le attività antropiche. L’ecosistema fluviale di Mantova ne è una sintesi perfetta: l’immensa cartiera e le microplastiche, l’eredità millenaria della gestione delle acque e quella recente dell’inquinamento industriale. La geologia del futuro – se ancora ci sarà! – potrà definire la nostra era sulla base degli scarti che ci lasciamo dietro . Plastiche, cemento, scorie radioattive e ossi di pollo saranno quello che sono stati i fossili per noi? Di questo si occuperà Scienceground 8/5: Scarti .
Guardare all’umanità come attrice ecosistemica, spingersi oltre l’antropocentrismo, scartare la dicotomia fra Natura e Cultura dal mazzo dei tarocchi con cui interroghiamo la realtà saranno alcuni degli esercizi quotidiani nello spazio di Scienceground 8/5 . Tra laboratori, attività permanenti, lavagne, percorsi, libere letture, ecco gli appuntamenti di Scienceground a Festivaletteraura 2021.
ALLA ZANZARA
Attività permanenti:
Laboratori:
ALLA TENDA DEI LIBRI | libere letture
ALLA ROTONDA DI SAN LORENZO – SAGRATO | lavagne: ciclo di lezioni en plein air dedicato alla geoingegneria
DA PORTO CATENA | percorsi
ALLA TENDA SORDELLO | accenti
ALLA RADIO
Approfondimenti, piste di ricerca dalle libere letture e monitoraggio “in diretta” delle attività alla Zanzara sul sito 2021.festivaletteratura.it/scienceground (presto online).
Progetto realizzato grazie al contributo di Ecology System
I laboratori di Scienceground sono realizzati in collaborazione con: Università di Parma, Institute for Frontier Materials, Deakin University (Victoria, Australia); The ARC Research Hub for Future Fibres; LabterCrea Rete di Scuole Mantova & GLOBE Italia; AUGMAN Gruppo Arduino Mantova, Master in Giornalismo e Comunicazione Istituzionale della Scienza - Università di Ferrara, Istituto Superiore E. Fermi (Mantova), Istituto Superiore A. Mantegna (Mantova), Istituto Superiore A. Manzoni (Suzzara), Istituto Superiore C. d'Arco - I. d'Este (Mantova), Istituto Superiore G. Romano (Mantova)