Elena Maffioletti
Il principio della terra
Dai 14 anni
💻 Cerca E-book
★ ★ ★ ★ ☆

Asia centrale, vasta zona che circonda il Lago d’Aral, fra Uzbekistan e Kazakhstan, apocalitticamente devastata dall’inquinamento chimico e batteriologico. Lo svaporamento del Lago d’Aral e la desertificazione del territorio del Karakalpakstan sono una delle catastrofi ecologiche più gravi del pianeta. Qui – sebbene nel libro, per scelta, siano usati toponimi di fantasia – l’azione si svolge lungo un doppio binario temporale, che va dagli anni Settanta fino alla contemporaneità. Le storie e le vicende ruotano attorno all’isola di Rad, sede di oscuri esperimenti batteriologici, e oscillano fra un tempo mitico e un presente di devastazione. Rad – il cui vero nome è Vozrozhdeniye, o Rinascita – ospitò a partire dagli anni Cinquanta fino agli anni Novanta del Novecento installazioni sovietiche adibite alla sperimentazione delle armi batteriologiche. Tohir, ragazzino deforme – come deformi e malati sono molti neonati del territorio, inquinato anche dai pesticidi usati per le colture intensive del cotone –, nipote di un ammiraglio la cui nave rugginosa brilla sulla sabbia del lago prosciugato, conduce il lettore attraverso una galleria di personaggi e al tempo stesso guida questi ultimi l’uno verso l’altro. Ne scaturisce una magnifica storia collettiva, che è in parte grande letteratura, in parte denuncia e reportage di attualità.

Adatto alle scuole: sec. II grado (superiori)
conservazione risorse naturali ecologia filosofia responsabilità saggio società sostenibilità
Genere: saggio
Anno di pubblicazione: 2018
Numero pagine: 176
ISBN: 9788868612771
Consigliato per: Dai 14 anni
Consigliato da:

pubblico di Festivaletteratura

Lascia un commento