Telmo Pievani
Imperfezione
Dai 16 anni

Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. Il nostro cervello e il nostro genoma, due tra i sistemi più complessi che la natura abbia prodotto, sono pieni di imperfezioni. Sono le strutture imperfette a farci capire in che modo funziona l’evoluzione: non come un ingegnere che ottimizza sistematicamente le proprie invenzioni, ma come un artigiano che fa quel che può con il materiale a disposizione, trasformandolo con fantasia, arrangiandosi e rimaneggiando. Anche la storia naturale che ci ha condotto fin qui è un catalogo di imperfezioni che hanno funzionato, a partire da quella infinitesima deviazione nel vuoto quantistico primordiale da cui è nato l’universo.

Adatto alle scuole: sec. II grado (superiori)
evoluzione filosofia narrativa saggio società
Genere: saggio
Anno di pubblicazione: 2019
Numero pagine: 198
ISBN: 9788832850901
Consigliato per: Dai 16 anni
Consigliato da:

David Quammen

Testato da: Classe IV C Agraria e Gruppo di Lettura "Gli sniffalibri", Istituto Tecnico Agrario Giovanni Penna, Asti

Lascia un commento