Michel Jean
Kukum
Dai 14 anni
📚 Richiedi Prestito
★ ★ ★ ★ ☆

Quando voga con gli innu per la prima volta, Almanda respira amore e libertà. Orfana, cresciuta in una fattoria di coloni francesi, una sera ha incontrato Thomas, indigeno nomade del Péribonka. Thomas torna a trovarla, cammina ore per rivederla. Si muove silenzioso nel bosco, conosce la neve, le rocce e le cascate del Nord. Almanda si innamora di lui, della luce sul lago ghiacciato, della tenda calda profumata d’abete dopo le imprese del giorno. Ogni autunno gli innu risalgono il fiume, controcorrente. Vivono del necessario, non conoscono la guerra. Finché un popolo venuto da lontano con le sue segherie divora la foresta. Molti innu sono smarriti, rischiano di arrendersi. Almanda no, lei non si arrenderà mai.

Adatto alle scuole: sec. II grado (superiori)
biografia colonizzazione ed espansionismo libertà narrativa natura politica società
Genere: narrativa
Anno di pubblicazione: 2024
Numero pagine: 232
ISBN: 9788892941885
Consigliato per: Dai 14 anni
Consigliato da:

gruppo Ecobiblioteca

Testato da: Classe 2 Cl indirizzo Socio-Sanitario, IIS "Stefani-Bentegodi", Isola della Scala (VR)

Lascia un commento