La plastica compone tantissimi oggetti che usi quotidianamente, dalle bottiglie ai giocattoli, dai vestiti alle ciabatte, dalle penne ai computer. Versatilità e durata ne hanno decretato il successo, ma c’è un problema: non si biodegrada come i materiali naturali. Se ti guardi intorno, la troverai in luoghi dove non dovrebbe essere: per strada, in acqua, sul prato, impigliata sui rami degli alberi. Ogni giorno, inoltre, un’enorme quantità si riversa in mare dalle navi, dai fiumi, dalle spiagge, dai tombini, dalla fabbriche, e diventa così un pericolo per gli animali che la mangiano o vi restano impigliati. Pensa che negli oceani si sono addirittura formate enormi isole di plastica: ce ne sono ben cinque, la più famosa delle quali si trova nel Pacifico Settentrionale e attualmente è grande tre volte la Francia! Perché la Terra non continui a riempirsi di rifiuti, serve l’impegno di ogni singola persona, anche il tuo: puoi evitare i prodotti monouso e ripulire una spiaggia, oppure dare nuova vita a un oggetto tramite il riuso o il riciclo. Tanti sono i modi con cui fare del bene all'ambiente!
gruppo Ecobiblioteca