Impegnato in estenuanti tournée e frenetiche scritture di copioni, tra il 1748 e il 1750 Carlo Goldoni (1707-1793) firma a Mantova sei capolavori del suo sterminato repertorio: L’uomo prudente, Le femmine puntigliose, Il bugiardo, Pamela, L’adulatore e La bottega del caffè. Festivaletteratura va in scena recuperando questa meravigliosa pagina del teatro europeo, a lungo confinata nell’aneddotica e sepolta in luoghi (e documenti) perlopiù dimenticati. Uno spettacolo in due tempi sul palco del Teatro Bibiena, un Caffè Goldoni aperto tutti i giorni alla Sala Piermarini con accesso alle più svariate fonti documentarie, una lettura scenica tratta da La donna bizzarra, un incontro alla scoperta degli incanti di Goldoni bambino e due percorsi attraverso i luoghi e le vestigia dei teatri mantovani del passato, guideranno il pubblico sulle tracce del commediografo veneziano in terra padana.